Ebbene, il sale per uso esterno ha proprietà benefiche. Disciolto nell’acqua del bagno penetra nella pelle e la arricchisce di oligoelementi che la rendono più forte, esercitando anche un’azione antibatterica prevenendo la formazione di brufoli, foruncoli e punti neri.
Un bagno in acqua salata, aiuta ad eliminare anche la ritenzione idrica, ovvero l'eccesso d'acqua all'interno del corpo, causa della cellulite, di piedi e gambe gonfie, ecc...
Ecco come prepariamo i nostri sali da bagno:
- sale grosso (meglio se marino o iodato)
- coloranti alimentari liquidi (si trovano al supermercato nel reparto dolci)
- oli essenziali a piacere (si trovano in erboristeria o in farmacia, accertatevi che siano naturali e puri e non sintetici, non vanno bene quelli del supermercato per profumare gli ambienti)
- un piatto di plastica
- alcune boatte di vetro trasparente vuote e pulite.
Versiamo del sale grosso all'interno di una boatta e riempitela fino all'orlo. In questo modo abbiamo misurato la quantità di sale che entra nel recipiente. Ora versiamolo in un piatto di plastica e facciamo cadere su di esso acune gocce di colorante e mescoliamo con un cucchiaino, poi a poco a poco aggiungiamo alcune gocce di olio essenziale, senza esagerare (Io ne ho messe 10 gocce in 50 ml di sale), potete regolarvi dal profumo che viene subito emanato mescolando.
- lavanda-----> rilassante, antidepressivo, aiuta a combarrete l'insonnia,ottimo per un bagno serale.
- limone-----> stimola la microcircolazione, ideale contro la cellulite; purifica la pelle grassa con tendenza alle imperfezioni.
- canella-----> rivitalizzante, aiuta a svegliarsi e a ricaricarsi.
- arancio dolce----> Ottimo per le pelli secchè, riempie di sentimenti di gioia.
- benzoino-----> energizzante, dall'odore molto simile alla vaniglia.
- elicriso----->induce sentimenti di compassione.
- eucalipto----->antisettico e purificante.
* Attenzione a non usare mai gli olli essenziali direttamente sulla pelle, la sensibilizzerebbero e potrebbero essere tossici; non usarli in gravidanza senza consultare il medico; gli oli d'agrumi possono essere fototossici, se si utilizzano evitare l'esposizione ai raggi solari per alcune ore.
Lasciate asciugare per qualche minuto e versatelo nuovamente nella boatta.
Ecco pronto il nostro sale da bagno.
Ne possiamo metterne alcuni cucchiai nella vasca al momento del bagno.
Non usateli per l'acqua con la quale lavate i capelli, in quanto li seccherebbe; infatti il sale rompe le cellule di cheratina di cui è composto il capello.
ciao angi!! :) che bel canale! ti spiace se ti seguo? ^_^ bacioni!
RispondiEliminaGrazie, perchè dovrebbe spiacermi? Anzi, mi fa molto piacere, benvenuta tra i miei lettori ;-)
RispondiEliminaSono davvero belli questi sali da bagno, complimenti :)
RispondiElimina