Grovigli di trecce, twist e ciocche abbracciate.
consigli utili per la cura del corpo e della persona in modo essenzialmente naturale.
domenica 9 dicembre 2012
domenica 30 settembre 2012
pane integrale
Da quando ho scoperto che le farine raffinate sono tossiche oltre a sottrarre minerali all'organismo, opto per quelle integrali.
Credevo fosse facile trovare in un comunissimo panificio del pane integrale. Invece non è stato così!
La legge classifica anche come integrale la farina bianca mista a crusca. Quindi spessissimo si trova proprio quella in giro, spacciata per integrale.
Dopo che ho constatato personalmente questa sconcertante realtà, chiedendo al panettiere di mostrarmi la sua farina e notandola bianchissima con pezzetti di crusca, ho deciso di comprarla in un negozio biologico e di farmelo in casa il pane.
Ho scelto il grano saraceno, che per me ha un sapore unico, intenso, avvolgente.
Ho usato la farina così com'è nel pacchetto, senza setacciarla, l'ho impastata con dell'acqua calda, lievito. Ho lasciato riposare i panetti di pasta per un'ora e ho infornato in forno elettrico pre-riscaldato a 200 gradi circa. Si sono cotti in 10 minuti!
Et voilà ! Questo è il risultato!
Credevo fosse facile trovare in un comunissimo panificio del pane integrale. Invece non è stato così!
La legge classifica anche come integrale la farina bianca mista a crusca. Quindi spessissimo si trova proprio quella in giro, spacciata per integrale.
Dopo che ho constatato personalmente questa sconcertante realtà, chiedendo al panettiere di mostrarmi la sua farina e notandola bianchissima con pezzetti di crusca, ho deciso di comprarla in un negozio biologico e di farmelo in casa il pane.
Ho scelto il grano saraceno, che per me ha un sapore unico, intenso, avvolgente.
Ho usato la farina così com'è nel pacchetto, senza setacciarla, l'ho impastata con dell'acqua calda, lievito. Ho lasciato riposare i panetti di pasta per un'ora e ho infornato in forno elettrico pre-riscaldato a 200 gradi circa. Si sono cotti in 10 minuti!
Et voilà ! Questo è il risultato!
Dopo il test col grano saraceno ho pensato di provare il grano tenero, ovviamente sempre integrale. Forse mi piace di più del grano saraceno. Magari quello sarebbe più adatto per biscotti. Proverò e vi farò sapere ;-)
mercoledì 19 settembre 2012
trecce laterali
E' da un bel po' che non scrivo sul mio blog, mi scuso coi miei lettori per l'assenza, ma sono stata così presa da mille novità!
Trovo sempre il tempo per i miei amati capelli ovviamente e mi diverte sperimentare e inventare nuove acconciature, come ben sapete.
Le trecce sono le mie preferite, particolarmente comode per viaggi, passeggiate, lunghe giornate trascorse fuori casa, soprattutto quelle laterali, che tengono i capelli ben raccolti davanti e non costituiscono alcun impiccio o scomodità quando ci si appoggia allo schienale di una sedia.
Side Lacebraid
treccia a spina di pesce laterale
treccia a sirena laterale
treccia a 5 capi laterale
treccia francese laterale
chioma. Quindi adesso dovrei tagliare a malincuore, come sempre. Magari ne tolgo solo 2 cm così elimino quelle sporadiche doppie punte formatesi con frequentissimi shampoo, mare, sole, cloro della piscina... Stavolta sono intenzionata a farli crescere ancora, penso che la lunghezza non dovrebbe crearmi problemi tenendoli legati in situazioni impegnative, ambienti particolarmente affollati.
lunedì 18 giugno 2012
Andiamo al mare!
Ecco arrivato il sole caldo dell'estate! Chi non ha voglia di un bel tuffo in mare? Vi darò qualche consiglio e sfaterò qualche falso mito legato alla salute.
- Gli occhiali da sole. Le pubblicità dicono che sono un accessorio indispensabile perchè gli occhi siano ben protetti dai raggi dannosi del sole. SBAGLIATO! Saranno anche affascinanti rendendo il vostro sguardo misterioso, o meglio, nascosto! Ma fanno malissimo. La montatura degli occhiali limita la vostra visione nei punti estremi. Le lenti creano una situazione buio-ombra innaturale, gli occhi manderanno un messaggio sbagliato al cervello e rischiereste di bruciarvi più facilmente, in quanto il cervello non saprà se far produrre melanina o no...Siamo creature diurne, se i nostri occhi starebbero meglio al buio saremmo come i gatti, no? Io vedo decisamente meglio se c'è il sole. Bisogna semplicemente abituare la vista . La maggior parte delle persone ha sviluppato una sorta di fobia della luce e porta gli occhiali da sole anche se è nuvoloso. Gli occhi umani hanno BISOGNO della luce, abituiamoli ad essa.
- La protezione solare. Io ne faccio volentieri a meno! Sono un fototipo con occhi e capelli scuri e pelle un po' scura. Sapete cosa c'è dentro una comune apparentemente innocua cremina? A parte l'acqua, che in line a di massima è l'unico ingrediente sano, una marea di sostanze chimiche che danneggiano la vostra salute e quella del mare in cui vi tuffate, dei pesci e delle altre persone che fanno il bagno! Ci sono sostanze che alterano l'equilibrio ormonale, provocano sterilità, cancerogene, che provocano sensibilizzazione alla pelle. Anche l'olio abbronzante è pieno di questa roba e il tanto amato olio Johnson è pura paraffina (uno scarto della lavorazione del petrolio).
Un olio vegetale ha mediamente un fattore di protezione 6. Io uso l'olio di riso che è molto leggero e non unge se applicato sulla pelle bagnata, inoltre lascia anche le pelli più secche morbidissime!
E' importantissimo evitare l'esposizione al sole nelle ore che vanno dalle 11 alle 16 in cui i raggi solari sono più forti e rischiereste di bruciarvi, soprattutto se sono le prime volte che andate al mare. Se proprio dovete starci, indossate una maglietta, un cappellino e state sotto l'ombrellone.
-Lo spuntino. Di solito al mare si sprecano inevitabilmente più energie che stando a casa, per questo è importante nutrirsi nel modo giusto apportando la giusta dolse di calorie all'organismo, senza appesantire l'apparato digerente. L'ideale è una bella porzione di frutta fresca di stagione biologica. La digestione inizia un quarto d'ora dopo aver consumato il pasto e dura un ora mezze-due. Quindi non fate il bagno in quell'arco di tempo o rischiereste un blocco intestinale. Al limite bagnatevi un po' con uno spruzzino per non soffrire il caldo, ma evitare assolutamente di stare immersi.
- L'acqua. Non fate mancare assolutamente acqua al vostro corpo. Che stiate in acqua o sulla sabbia inevitabilmente sudate e perdete acqua e sali minerali . E' fondamentale non far disidratare l'organismo bevendo almeno due litri d'acqua al giorno. Evitate bibite zuccherate, che richiedono a loro volta acqua per essere digerite. Io amo molto preparare una tisana depurativa con l'aggiunta di scorzette di limone di due litri, è molto piacevole al palato.
- L'acqua salata. Fa bene alla pelle, la purifica, aiuta a combattere brufoli, follicolite, effettua uno scrub allo strato superficiale di epidermide, elimina la ritenzione idrica, la cellulite. Se è fresca è ottima per alleviare gonfiori alle gambe, migliora infatti la circolazione, limita i problemi legati a capillari fragili e vene varicose. Una bella passeggiata dentro l'acqua è l'ideale a tal proposito.
Ai capelli fa malissimo. Il sale infatti aggredisce la struttura cheratinica e li rende secchi e fragili. Se proprio amate le vostre chiome, come me., è meglio o evitare che entrino in contatto con l'acqua salata o sciacquarli subito dopo aver fatto il bagno con acqua dolce e metterci su olio di cocco che, inoltre li protegge dal sole evitando che si brucino.
-Il trucco. Fate moltissima attenzione a quali prodotti usate. Se siete abituate a truccarvi con comuni trucchi da profumeria rischiate, non solo di fare del male al vostro organismo, ma anche di far macchiare la pelle. Preferite solo trucchi minerali e accertatevi che siano purissimi. Evitate di applicare profumi sulla pelle che possono sensibilizzarla a contatto col sole e farvi spuntare macchie, in quanto la pelle dove è più debole tende a produrre più melanina. Inoltre attirano gli insetti.
Auguro una buona estate a tutti!
- Gli occhiali da sole. Le pubblicità dicono che sono un accessorio indispensabile perchè gli occhi siano ben protetti dai raggi dannosi del sole. SBAGLIATO! Saranno anche affascinanti rendendo il vostro sguardo misterioso, o meglio, nascosto! Ma fanno malissimo. La montatura degli occhiali limita la vostra visione nei punti estremi. Le lenti creano una situazione buio-ombra innaturale, gli occhi manderanno un messaggio sbagliato al cervello e rischiereste di bruciarvi più facilmente, in quanto il cervello non saprà se far produrre melanina o no...Siamo creature diurne, se i nostri occhi starebbero meglio al buio saremmo come i gatti, no? Io vedo decisamente meglio se c'è il sole. Bisogna semplicemente abituare la vista . La maggior parte delle persone ha sviluppato una sorta di fobia della luce e porta gli occhiali da sole anche se è nuvoloso. Gli occhi umani hanno BISOGNO della luce, abituiamoli ad essa.
- La protezione solare. Io ne faccio volentieri a meno! Sono un fototipo con occhi e capelli scuri e pelle un po' scura. Sapete cosa c'è dentro una comune apparentemente innocua cremina? A parte l'acqua, che in line a di massima è l'unico ingrediente sano, una marea di sostanze chimiche che danneggiano la vostra salute e quella del mare in cui vi tuffate, dei pesci e delle altre persone che fanno il bagno! Ci sono sostanze che alterano l'equilibrio ormonale, provocano sterilità, cancerogene, che provocano sensibilizzazione alla pelle. Anche l'olio abbronzante è pieno di questa roba e il tanto amato olio Johnson è pura paraffina (uno scarto della lavorazione del petrolio).
Un olio vegetale ha mediamente un fattore di protezione 6. Io uso l'olio di riso che è molto leggero e non unge se applicato sulla pelle bagnata, inoltre lascia anche le pelli più secche morbidissime!
E' importantissimo evitare l'esposizione al sole nelle ore che vanno dalle 11 alle 16 in cui i raggi solari sono più forti e rischiereste di bruciarvi, soprattutto se sono le prime volte che andate al mare. Se proprio dovete starci, indossate una maglietta, un cappellino e state sotto l'ombrellone.
-Lo spuntino. Di solito al mare si sprecano inevitabilmente più energie che stando a casa, per questo è importante nutrirsi nel modo giusto apportando la giusta dolse di calorie all'organismo, senza appesantire l'apparato digerente. L'ideale è una bella porzione di frutta fresca di stagione biologica. La digestione inizia un quarto d'ora dopo aver consumato il pasto e dura un ora mezze-due. Quindi non fate il bagno in quell'arco di tempo o rischiereste un blocco intestinale. Al limite bagnatevi un po' con uno spruzzino per non soffrire il caldo, ma evitare assolutamente di stare immersi.
- L'acqua. Non fate mancare assolutamente acqua al vostro corpo. Che stiate in acqua o sulla sabbia inevitabilmente sudate e perdete acqua e sali minerali . E' fondamentale non far disidratare l'organismo bevendo almeno due litri d'acqua al giorno. Evitate bibite zuccherate, che richiedono a loro volta acqua per essere digerite. Io amo molto preparare una tisana depurativa con l'aggiunta di scorzette di limone di due litri, è molto piacevole al palato.
- L'acqua salata. Fa bene alla pelle, la purifica, aiuta a combattere brufoli, follicolite, effettua uno scrub allo strato superficiale di epidermide, elimina la ritenzione idrica, la cellulite. Se è fresca è ottima per alleviare gonfiori alle gambe, migliora infatti la circolazione, limita i problemi legati a capillari fragili e vene varicose. Una bella passeggiata dentro l'acqua è l'ideale a tal proposito.
Ai capelli fa malissimo. Il sale infatti aggredisce la struttura cheratinica e li rende secchi e fragili. Se proprio amate le vostre chiome, come me., è meglio o evitare che entrino in contatto con l'acqua salata o sciacquarli subito dopo aver fatto il bagno con acqua dolce e metterci su olio di cocco che, inoltre li protegge dal sole evitando che si brucino.
-Il trucco. Fate moltissima attenzione a quali prodotti usate. Se siete abituate a truccarvi con comuni trucchi da profumeria rischiate, non solo di fare del male al vostro organismo, ma anche di far macchiare la pelle. Preferite solo trucchi minerali e accertatevi che siano purissimi. Evitate di applicare profumi sulla pelle che possono sensibilizzarla a contatto col sole e farvi spuntare macchie, in quanto la pelle dove è più debole tende a produrre più melanina. Inoltre attirano gli insetti.
Auguro una buona estate a tutti!
Angie
Etichette:
abbronzatura,
acqua,
estate,
mare,
occhiali da sole,
raggi solari,
sole,
spiaggia
venerdì 11 maggio 2012
spignatto facile e veloce: eyeliner e correttore
Stamattina mi sono alzata con l'idea di miscelare la crema idratante ai pigmenti minerali e questo è il risultato. Avendo a disposizione i contenitori adatti ho creato una sorta di eyeliner in gel con l'ossido di ferro nero che utilizzerò intingendoci il pennello apposito e un correttore molto soft per le occhiaie (con fondotinta minerale aranciato) che ogni tanto mi perseguitano e devo necessariamente coprire se voglio truccarmi, altrimenti otterrò un effetto disordinato.
Nella foto ho applicato il prodotto solo sulle palpebre inferiori e si nota che sopra non c'è!
Nella seconda foto il prodotto l'ho messo su tutte le palpebre e ho ricoperto con un sottilissimo velo di fondotinta minerale in polvere. L'effetto è naturalissimo, esattamente come piace a me!
Etichette:
biocosmesi,
cure e rimedi naturali,
fai da te,
spignatti,
trucco minerale,
viso
sabato 28 aprile 2012
Un filtro magico contro la cellulite
Non sono una fata, ma madre natura lo
è.
Grasse o magre, tutte noi donne
combattiamo la cellulite e non è una guerra che si vince e finisce
per sempre! E' una continua battaglia! Ahimè! Sono una gran
sportiva, mangio sano e credevo che la cellulite non l'avessi più.
Invece ho dovuto fare i conti con qualche dolcino consolatorio
ultimamente. Ho scritto “qualche” per non sentirmi troppo in
colpa, ok? Perchè quel qualche poi diventa un vizio e si paga! La
mia idea era di eliminare come sempre lo schifo dalla mia
alimentazione. Invece da solo non è bastato. Ieri ho preparato
questa ricettina e il risultato è stato strabiliante! Provate anche
voi e fatemi sapere!
Ingredienti:
- 2 litri d'acqua potabile
- una bottiglia da due litri
- una pentola
- un coltello
- un imbuto
Sbucciate il limone facendo attenzione
a lasciare attaccata ad esso la buccia bianca, così potete
utilizzare anche fra qualche giorno, il succo o il limone stesso.
Infatti, adesso ci serviremo della buccia soltanto.
Mettete l'acqua in una pentola o un
contenitore e aggiungeteci le bucce.
Chiudete con un coperchio e lasciate
così in macerazione per circa due ore.
Trascorso il tempo dovuto, togliete le
bucce e versate l'acqua in una bottiglia. Conservate in frigo.
Consumate la bevanda più volte
nell'arco di una giornata, ha un forte potere diuretico,
disintossicante e purificante.
Ovviamente non aspettatevi il miracolo
se continuate a mangiare cibi poco sani e a seguire uno stile di vita
sedentario.
Vedi anche il post I segreti per combattere la cellulite
Etichette:
bellezza del corpo,
bellezza delle gambe,
biocosmesi,
cure e rimedi naturali,
fai da te,
pelle,
salute
mercoledì 25 aprile 2012
capelli di una ninfa
Al mio caro avo
Le tue sagge conoscenze riempivano di rigoglioso verde la mia campagna. Sei l'uomo dal pollice verde per eccellenza. Com'erano buone le pere cresciute senza additivi chimici, con qualche vermetto da togliere, si, ma di una dolcezza e un sapore eccezionali.
Com'erano buoni gli spaghetti consumati alla tua tavola tra quattro chiacchiere e mille sorrisi. Siamo in un'era in cui il mero gusto delle cose si perde. La frutta è buona solo se bella a vedersi. Le persone vanno bene solo se l'apparenza è conforme ai canoni imposti. Il valore della bellezza d'animo sta scomparendo. Questa lettera voglio terminarla con una promessa. Io mi batterò per questo, affinchè chiunque capisca che una vita senza valori è una vita vuota.

Ti voglio bene
Addio nonno
Angela
venerdì 20 aprile 2012
Struccarsi naturalmente
Che usiate un trucco minerale o classico( da profumeria) a fine giornata è sempre necessario effettuare un profondo strucco, perchè la pelle sia ben pulita.
Lasciare la pelle truccata per molto tempo, a maggior ragione la notte mentre si dorme, è un gravissimo errore che non va mai fatto, neppure quando la sera, appena rientrate a casa, ci sentiamo troppo stanche e vogliamo immediatamente stenderci e dormire.
E la ragione non sta semplicemente nel fatto che il cuscino e le lenzuola possano macchiarsi! Il trucco, soprattutto se contiene paraffinum liquidum o mineral oil, è comedogeno, dunque tende ad ostruire i pori provocandone la loro dilatazione e la formazione di brufoli e punti neri. Il trucco minerale puro, di per se' è innocuo, ma dopo l'intera giornata la pelle ha bisogno di essere detersa, infatti sudore, depositi di pelle morta, polvere, inquinamento vanno eliminati.
Gli struccanti in commercio sono composti dello stesso mineral oil (un derivato del petrolio) di cui sono fatti i trrucchi comuni e in questo modo riescono ad asportare splendidamente ogni residuo del prodotto che è sul viso. Purtroppo hanno una grossa pecca, sono comedogeni essi stessi, avendo lo stesso ingrediente di base!
Per questo tipo di trucco io vi consiglio di usare qualche goccia di olio vegetale strofinandola sulla pelle con l'aiuto di un dischetto struccante o un batuffolo di cotone. Gli oli migliori sono quelli leggeri : di cocco, di semi di girasole, di riso; trovabili in supermercato alimentare, erboristeria, negozi etnici. Dopo aver effettuato questa procedura, lavate bene il viso con un detergente naturale delicato e asciugatelo con un panno in microfibra leggermente umido. Per intenderci, i panni in microfibra sono gli stessi che si usano in casa per pulire. Compratene uno tutto per voi e usatelo solo per lo strucco! Sono sicura che lo troverete ottimo per rimuovere gli ultimi piccoli residui di trucco o di olio. E' meraviglioso, inoltre per togliere le cellule morte dalla pelle.
Se usate, come me, solo ed esclusivamente trucco minerale, potete benissimo saltare la fase di strucco con olio e passare direttamente alla detersione e all' asciugamento col panno.
Lasciare la pelle truccata per molto tempo, a maggior ragione la notte mentre si dorme, è un gravissimo errore che non va mai fatto, neppure quando la sera, appena rientrate a casa, ci sentiamo troppo stanche e vogliamo immediatamente stenderci e dormire.
E la ragione non sta semplicemente nel fatto che il cuscino e le lenzuola possano macchiarsi! Il trucco, soprattutto se contiene paraffinum liquidum o mineral oil, è comedogeno, dunque tende ad ostruire i pori provocandone la loro dilatazione e la formazione di brufoli e punti neri. Il trucco minerale puro, di per se' è innocuo, ma dopo l'intera giornata la pelle ha bisogno di essere detersa, infatti sudore, depositi di pelle morta, polvere, inquinamento vanno eliminati.
Gli struccanti in commercio sono composti dello stesso mineral oil (un derivato del petrolio) di cui sono fatti i trrucchi comuni e in questo modo riescono ad asportare splendidamente ogni residuo del prodotto che è sul viso. Purtroppo hanno una grossa pecca, sono comedogeni essi stessi, avendo lo stesso ingrediente di base!
Per questo tipo di trucco io vi consiglio di usare qualche goccia di olio vegetale strofinandola sulla pelle con l'aiuto di un dischetto struccante o un batuffolo di cotone. Gli oli migliori sono quelli leggeri : di cocco, di semi di girasole, di riso; trovabili in supermercato alimentare, erboristeria, negozi etnici. Dopo aver effettuato questa procedura, lavate bene il viso con un detergente naturale delicato e asciugatelo con un panno in microfibra leggermente umido. Per intenderci, i panni in microfibra sono gli stessi che si usano in casa per pulire. Compratene uno tutto per voi e usatelo solo per lo strucco! Sono sicura che lo troverete ottimo per rimuovere gli ultimi piccoli residui di trucco o di olio. E' meraviglioso, inoltre per togliere le cellule morte dalla pelle.
Se usate, come me, solo ed esclusivamente trucco minerale, potete benissimo saltare la fase di strucco con olio e passare direttamente alla detersione e all' asciugamento col panno.
Etichette:
cure e rimedi naturali,
fai da te,
pelle,
trucco minerale,
viso
mercoledì 1 febbraio 2012
Power Vision System - debellare la miopia

Ogni notte sogno sempre lo stesso contesto: ho gli occhiali sul naso, guardo lontano e vedo terribilmente sfocato. Tolgo gli occhiali guardo l'orizzonte e tutto mi appare nitido. Sono emmetrope! La mia felicità è immensa. Ho sconfitto la miopia! Mi sveglio e sono ancora miope.
Questo sogno è in buona parte realtà. Grazie al metodo power vision system ho recuperato tre diottrie e una grandissima voglia di vedere! Spesso la miopia è una nebbia protettiva che ci impedisce di vedere il mondo che non ci piace. Guardare in faccia la realtà ed essere sicura di volerlo con tutta me stessa, anche inconsciamente, è la dimostrazione che sto superando le mie paure.
Io sono coraggiosa, posso farcela se voglio! Desidero vedere nitido, vivere nella luce che attraversa i miei occhi!
Le difficoltà aiutano a crescere, se superate; trovo che seguire questo training visivo sia una delle esperienze più belle della mia vita. Forse un emmetrope non si rende conto di quanto sia importante e bello vedere nitido, perchè ha sempre avuto una vista perfetta. Un miope che ritrova la vista perduta sente avverare un miracolo nel suo corpo.
Ringrazio David De Angelis, autore del libro "Come sono guarito dalla miopia" e tutti coloro che seguono PVS e mi hanno aiutata e sostenuta, continuando a farlo!
Forum -----> http://www.rieducazionevisiva.com/
Gruppo su facebook ----> http://www.facebook.com/groups/powervisionsystem/
lunedì 30 gennaio 2012
dance is my arm

Quando nacqui i miei genitori diedero alla luce una creatura alata e per questo mi fu dato il nome di Angela. Questo è il dono più grande che mi porto dentro da sempre ed è mio dovere primario proteggerlo da tutto e tutti ad ogni costo!
La vita mi ha riservato parecchi limiti , restrizioni, delusioni, tristezze... che mi hanno oppresso il cuore impedendomi di spiccare il volo. Ma Dio non mi ha creata indifesa, ho un'arma potentissima: la danza.
Danzare mi sgrava da ogni peso e mi da una felicità indescrivibile. Se qualcosa mi toglie il sorriso la danzo, quasi come in un rito magico e ritorno a sbattere le mie ali con entusiasmo.
Le note attraversano il mio animo e il mio corpo si abbandona totalmente. Non esistono regimi, dettature, legacci... in quel momento esisto solo io persa nella musica.
mercoledì 25 gennaio 2012
Raffreddore-rimedi naturali

Il raffreddore non mi era mai passato tanto in fretta come stavolta! Volete sapere come? Semplicemente non assumendo alcun farmaco e seguendo metodi naturali.
Innanzitutto ho potenziato il mio sistema immunitario con una buona dose di vitamina c. Due spremute d'arancia al giorno o un kiwi e due arance, limoni...
Alimentazione in prevalenza vegetariana, ben bilanciata e completa.

Tre tisane al giorno preparate con:
- tisana depurativa sfusa (acquistata in erboristeria),
- 6-7 chiodi di garofano (si trovano anche al supermercato o erboristeria),
- un pezzo di scorzetta di arancia ( le metto sempre da parte quando mangio le arance e le faccio essiccare al sole, sicchè possano conservarsi nel tempo, biologiche mi raccomando!)

Ho tenuto le erbe in infusione in acqua bollente per 5-10 minuti, filtrato e aggiunto un cucchiaino di miele d'eucalipto, il quale è ottimo contro tosse e mal di gola.

domenica 8 gennaio 2012
Le mie creazioni bijou con riciclo creativo
Ariel pettinino- conchiglie, perle e cristalli swarovski

Pentesiela- Parure - perline di carta e conchiglie

Pendagli parure


Oceania-parure

Callisto- Organza, conchiglie da S.Vito lo Capo e perline di carta.

Dione - collana con perle di carta e fili di seta.


Iscriviti a:
Post (Atom)